Se Non Vuoi Scoprire Come Creare Un'Attività OnLine Seria e Straordinariamente Redditizia, Allora Esci Immediatamente Da Questo Sito.

Se Invece Desideri Avere Tutti i Dettagli su Come Costruire Seriamente il Tuo Reddito a Lungo Termine Lavorando da Casa, Prenditi Giusto il Tempo Necessario e Avrai Accesso alle "Strategie Vincenti di Lavoro con Internet".


E per cambiare una volta per tutte il tuo stile di vita, scarica subito GRATIS il mio report "LAVORARE CON INTERNET - Libertà e Guadagno"



domenica 17 ottobre 2010

Cosa c’entra il copywriting con la letteratura?

Molti pensano che il copywriting sia in qualche modo imparentato con la letteratura.
Del resto, in entrambi i casi devi saperci fare con le parole.
Eppure qui Shakespeare non c’entra nulla.
E neppure Manzoni.
Un bravo copywriter sa che quando scrive la sua lettera di vendita o la sua e-mail deve prima di tutto comunicare chiaramente.
Non deve scrivere un capolavoro mondiale.
Non deve vincere un premio letterario per la sales letter di profonda introspezione psicologica che scava nei meandri dell’animo umano.
Nossignore. Un bravo copy deve prima di tutto produrre comunicazione efficiente.
E una comunicazione efficiente è quella che persuade.
Che produce messaggi che arrivano dritti dritti al destinatario senza perdersi per strada.
Per esempio una lettera di vendita che vende.

Il copywriting è un’arte, e come tale richiede la conoscenza di tecniche specifiche.
Basta solo decidere di impararle.
Se ti interessa l’argomento, trovi un buon approfondimento sulle tecniche di copywriting per il web in “Scrivere Per Persuadere”, il nuovo corso di Italo Cillo.

Proprio in questi giorni puoi vedere un estratto GRATUITO di questo corso cliccando qui.
Come vedrai, non si tratta affatto di tecniche di “bella scrittura”, che so, di raffinati accostamenti di parole, di argute metafore, di concetti espressi in maniera attraente.
Infatti, un copywriter può decidere anche di scrivere in maniera sgrammaticata, colloquiale, informale.
Tutto va bene, purché sia funzionale alla sua comunicazione e non frutto di distrazione :-)
Le tecniche di scrittura persuasiva per il web, invece sono molto più semplici.
Prendiamo una lettera di vendita: è un tipo di documento scritto che ha delle parti ben specifiche, con un ordine abbastanza preciso, in cui tutto ha un funzione.
Quello che devi fare è semplicemente impadronirti delle chiavi d’accesso.
Una volta che le hai individuate, scrivere una lettera di vendita efficace è davvero un gioco da ragazzi.

Insomma, se ai premi letterari preferisci il premio di una lettera di vendita che funziona, ti consiglio di leggere (o guardare, o ascoltare) “Scrivere Per Persuadere”, il nuovo corso che svela tutti i segreti del copywriting per il web.
Quello efficace, naturalmente.

Nessun commento:

Posta un commento

MisterDomain.EU MisterDomain.EU
Aggregatore notizie RSS BlogItalia - La directory italiana dei blog